Caricamento Eventi

Stasera? Tre bar all’aperto tutti vinello, musica e lucine

I migliori mesi di Milano sono aprile-maggio – quando l’aria è frizzantina, sbocciano gli amori ma soprattutto cominciano il Fuorisalone, Piano City, il Wired Next Fest e altri mille festivalini – e settembre, quando si rientra dalle ferie, riapre tutto, ci sono il Milano Film Festival e il MiArt. Questo settembre qui sarà un po’ sottotono, per forza di cose, ma i ragazzi di bar e istituzioni culturali varie stanno facendo del loro meglio per inventarsi soluzioni carine ma sicure. Nelle prossime settimane, per berci un vinello all’aperto con gli amici in modo ordinato e senza ressa, potremo scegliere tra tre serate diverse a seconda del giorno della settimana. E stasera? Guarda qui.

Sagra siciliana al Mare

MARE CULTURALE URBANO – dal martedì alla domenica dalle 18.30 alle 23.00, cibo di strada e vini/birre/passiti siciliani nei tavoli all’aperto tra dj set, sdraio e lucine. Non ho idea dei prezzi, ma il Mare a settembre è sempre una buona idea perché è un posto all’aperto molto romantico, spazioso e accogliente dove divertirsi senza sbatti e disagi. Prepariamoci ad arancine, sfincioni, panelle, meusa e cannoli a volontà per questa “sagra deluxe” (siamo comunque a Milano, ricordiamocelo).

Dj set ai Canottieri

CIRCOLO CANOTTIERI – Da un’idea sempre di Mare, vualà il format “Mare sui Navigli” con dj set, cocktail, stuzzichini e cucina ai Canottieri San Cristoforo lungo il Naviglio Grande (vicino a Pisotti). Ogni sera dal mercoledì alla domenica, dalle 19.00 alle 24, un dj diverso tra cui la rossa prezzemolona Missin Red e APE Sound System, il mio preferito (famoso per le sue serate all’Argelati e in Triennale). Faccio un breve riepilogo:

mercoledì: Zialollo
giovedì: Missin Red
venerdì: quilombo
sabato: APE
domenica: Ariele Frizzante (karaoke)

Possiamo andare tutti ma prenotando per forza prima qui: 02 35982997

Giovedì al Bellezza

 ARCI BELLEZZA – Già il cortile è bellissimo con quei suoi murales, le lucine, i colori e tutte cose. I prezzi sono popolari, il locale storico e le serate revival le migliori di Milano. Io mi sono segnata la serata “Italian Graffitigiovedì 10 settembre perché dal nome già prevedo musica italiana anni ’60-’70-’80. L’idea di fare un aperitivo in quel cortile con “Occhi di ragazza” già mi fa sognare. Ore? 18.30-21. L’ingresso è gratuito ma SOLO se avete già fatto la tessera ARCI, altrimenti ciao, 13 o 15€ fino a dicembre, non ne vale la pena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *