
Voices&Borders: teatro, danza, musica e video per tutto il we
Ok, non è proprio gratis, ma merita ed è accessibilissimo (10€). La qualità è alta e i performer sono stati selezionati tra le migliori compagnie di arte performative del mondo. Voices&Borders è un festival che dura dal 3 al 6 luglio e si compone di spettacoli e workshop che avranno tutti inizio alle 21.30 alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di via Pasubio. Non c’entra niente, ma siccome ci sono andata ieri e sono totally in love, vi segnalo anche questo: comprate il biglietto qui e prima, verso le 20, andate a mangiare pesce fresco da Mimi Gourmet, lì vicino. Gnocco fritto + piattone di tartare di salmone e tonno, scampi, pesce azzurro, altri crostacei e ostriche, viene 12€ a testa. Io ve l’ho detto.
Voices&Borders: programma
Mercoledì 3 luglio
Elle Life Show, produzione di Quartiatri: life show liberamente tratto da La chiave dell’ascensore di Àgota Kristóf
Giovedì 4 luglio
Concerto di voce, percussioni, batteria, kora e djembè/doum con Moussa Sanou e gli Yiriba-Lilli
Venerdì 5 luglio
Sleep + Internal Flight: due performance di danza che parlano di armonia maschile e femminile
Sabato 6 luglio
Asylum con Antonio Raia (sax tenore), Renato Fiorito (elettronica) e Cyop&Kaf (immagini live): musica dal vivo con live painting