
Superdistrict: creativi a sorpresa e birrette smart
Non so se l’ho già detto, ma da due mesetti faccio parte del team di District, piattaforma e community per creativi in cerca di occasioni, lavori, progetti e visibilità 🚀. Siccome ora l’unico modo per fare comunità sono le videochiamate e gli eventi in streaming vanno forte, ci siamo detti: cià, facciamoci una birretta online tutti insieme come se fossimo in Piazza Morbegno (cosa mi tocca dire!), magari con qualcuno di interessante a raccontarci il suo ultimo progetto pre-Crown. L’abbiamo chiamato Superdistrict e cercheremo di farlo ogni mercoledì dal 18 marzo a boh.
Allora, non sappiamo né quanto sarà fattibile in 20 né se la connessione reggerà, ma ci proviamo, al limite comunque ci saremo fatti quattro risate (si spera 😂).
Superdistrict: che si fa
Dopo esserti registrato su Eventbrite, Maria Francesca o Alessandro Mare di District ti manderanno una mail con il link per accedere all’evento, che di fatto è una videochiamata di gruppo. Entri con la tua birretta in mano e ti trovi circa 20 facce sconosciute di creativi da tutta Italia + uno special guest a sorpresa (tendenzialmente uno studio/agenzia di grido) + io, Hassan, Maria Francesca e Nathalie (il team di District). Che si fa? Si lascia parlare un po’ l’ospite speciale, gli si fanno domande, si chiacchiera e ci si scambiano i contatti. Attenzione: per non sovrapporci tutti è meglio seguire le indicazioni di Hassan, parlando solo dopo aver alzato la birretta. Cheers.
Come funziona?
I posti di ogni evento (gratuitissimo) sono super-limitati e i primi a saperlo sono quelli che ricevono la newsletter prima ancora di vederlo su Facebook ed Eventbrite. Per cui suggerisco di:
- registrarsi alla newsletter qui per essere sul pezzo e seguire i social di District
- iscriversi sull’evento appena esce, tendenzialmente ogni mercoledì-giovedì per il mercoledì dopo.
Che la fibra sia con noi!