
Gomma 2019: torna il festival di illustrazione gioiosa
È un anno che aspetto questo momento e finalmente ci siamo. Quest’anno Gomma, il piccolo festival di illustrazione che non è più tanto piccolo, raddoppia e s’infittisce di talk, presentazioni, musica, mostre e workshop per due giorni di fila. Dove? Sempre nel giardino di Rob de Matt, bar-ristorante-spazio per eventi in Bovisa dal caldo sapore industrial.
Il programma ufficiale quello grosso grosso parte sabato, ma venerdì 6 si brinda e festeggia con un verny: l’inaugurazione della mostra del collettivo Oltre Collage. Poi da sabato non si capisce più niente, tipo che ci conviene star lì tutto il giorno.
GOMMA: il programma
Sabato 7 settembre
- 3 presentazioni in fila:
– INN, la prima graphic novel di Jacopo Starace (16.30)
– BISTICCI, il libro che riunisce tutti i bisticci pubblicati finora da Federico Demartini (<3) su Frizzi Frizzi (17.30)
– LIBRI BELLI, il progetto di Livia Satriano (ciao Livia!) dedicato ai libri (usati) dalla copertina bella (18.30)
- Workshop di stampa in cianotipia a cura di PICA (ore 15-17), prenotarsi inviando mail a picadisegnialcianotipo@gmail.com.
- Street art tour in realtà aumentata a Dergano con MAUA e BEPART (ore 15-18), prenotarsi inviando mail a festivalgomma@gmail.com.
Domenica 8 settembre
- 3 talk:
– La via del disegno brutto di Alessandro Bonaccorsi (16.00)
– TRAM! di Alberto Casagrande e Ilaria Cairoli (17.00)
– Cosa sta succedendo nelle periferie? con SUPER, il festival delle periferie (18.00)
- Workshop sul collage con Oltre Collage, prenotarsi inviando mail a oltreocollagecollective@gmail.com
- Workshop di stampa in cianotipia, sempre con PICA (ore 15-17).
Troppa roba, ragazzi, troppa roba.