
Cinema tra i neon di Flavin
Avanti, popolo dei Navigli (ma anche della MM2)!
Se anche a voi, come a me, piacciono i cinema da 3€ nei cortili, negli oratori, nei condomini, nelle cantine (?) piuttosto che quelli da 7€ nelle grandi piazze (ogni riferimento all’Arianteo è casualmente puro), vi propongo una rassegna estiva che anche come programmazione è un po’ più ricercata dei soliti blockbuster. Si chiama “Estate al cinema all’Arena Chiesa Rossa” e si terrà nel campo sportivo di via Neera 24, praticamente l’oratorio della chiesa al neon di Dan Flavin. Un cinema tra i neon, insomma.
Organizzato da Centro Asteria, centro socio-culturale attivo dal 1990 che si occupa di progetti di aggregazione, educazione e formazione e che si trova in Piazza Carrara (tra Famagosta e via Meda), insieme alla Parrocchia e all’Associazione Alveare, questo cinemino ha titoli imperdibili tipo Parasite, JoJo Rabbit e L’età giovane. I biglietti dai 3 ai 5€ si possono già acquistare con Paypal (incredibile) sul sito di Asteria o sul posto in contanti.
Qui sotto il programma con tanto di asterischino e breve sommario nei miei preferiti.
Cinema tra i neon: il programma completo
Mercoledì 1 luglio
Pinocchio
Venerdì 3 luglio
Parasite*
Che ve lo dico a fare: il film coreano più visto della storia insieme a Old Boy, Mr Vendetta, Ferro 3 e Sonatine. Oscar 2020 al Miglior Film Straniero.
Sabato 4 luglio
L’immortale
Mercoledì 8 luglio
Cena con delitto – Knives Out
Venerdì 10 luglio
1917
Sabato 11 luglio
Judy*
A me non piacciono i biopic, ma è il ritorno glorioso sulle scene della povera Bridget/Renée Zellweger, epurata dopo qualche lifting di troppo. Interpreta Judy Garland, Dorothy del Mago di Oz, che però è morta alcoolizzata come morti attori-bambini.
Mercoledì 15 luglio
Jojo Rabbit*
Oscar alla Miglior Sceneggiatura Non Originale per questa commedia sul Nazismo. Commedia sul Nazismo. Merita la visione già per l’ossimoro.
Venerdì 17 luglio
L’ufficiale e la spia
Sabato 18 luglio
L’uomo del labirinto
Mercoledì 22 luglio
Il principe dimenticato
Venerdì 24 luglio
The Farewell – Una bugia buona
Sabato 25 luglio
Ad Astra
Mercoledì 29 luglio
Le Mans ‘66 – La grande sfida
Venerdì 31 luglio
L’età giovane*
Film anti-integralista ma per nulla anti-musulmano che racconta la storia di un ragazzino fondamentalista islamico e della sua insegnante belga che storpia il Corano. Premiato a Cannes per la Miglior Regia, è dei Fratelli Dardennes, praticamente i più grandi cineasti contemporanei belgi.
Considerazioni extra
1. Non è stupendo andare al cinema con a fianco i neon rosa, blu e gialli della chiesa nella notte?
2. Portatevi Autan, se no impazzite eh.